Come i consulenti di viaggio ET possono sfruttare l’intelligenza artificiale a loro vantaggio
Nelle ultime settimane si sente spesso parlare di Chat GPT, un prototipo di chatbot basato su intelligenza artificiale e machine learning specializzato nella conversazione con un utente umano.
Gli puoi porre una qualsiasi domanda e lui ti risponderà in modo più o meno articolato.
Puoi chiedergli ad esempio di organizzare un weekend a Londra romantico con la tua ragazza, ed ecco qui la sua risposta:
(Pensate che gli avevo persino chiesto di scrivere questo articolo al posto mio, e il risultato era davvero buono, tanto che ho colto degli spunti!).
Naturalmente questo strumento non potrà mai sostituire la consulenza di una persona in carne ed ossa, piuttosto può aiutarti a trovare idee per creare contenuti come ad esempio scrivere un testo per un articolo del tuo blog, un post sui social o più semplicemente a scrivere una mail in maniera più completa ed esaustiva.
Infatti esistono già alcune applicazioni dedicate che a partire da un input che gli fornisci compongono un testo ben scritto e adattato in base al canale in cui vuoi pubblicarlo (social, blog…, ecc.).
Tra tutte ti suggerisco questa che è collegata direttamente a Chat GPT e dispone di una versione gratuita che ti permette di provare il servizio.
Essendo ancora in fase embrionale, è necessario controllare e verificare la qualità delle informazioni, ma questi strumenti possono già tornarti utili da subito come appena suggerito.
Provali anche tu e fammi sapere cosa ne pensi qui sotto nei commenti 🙂
Nessun Commento