E tu fai così le campagne Social PERSONALI?
Ciao in questo articolo parleremo di come fare correttamente le campagne personali sui Social in modo da evitare multe e/o problemi in generale e dei 2 problemi gravi che quasi sicuramente hanno le tue campagne.
Sei convinto/a di utilizzare già le campagne personali nel modo migliore?
Leggendo questo breve articolo lo scopriremo assieme.
Le campagne personali sono quelle realizzate sui tuoi impianti personali, quindi la tua pagina Facebook o il tuo account Instagram e via dicendo.
Innanzitutto c’è da precisare che sono campagne fatte per promuovere sé stessi come consulenti di viaggio, la propria esperienza e le proprie conoscenze.
NON vanno fatte per proporre le solite offerte commerciali che può avere chiunque (quindi non la classica proposta di viaggio fredda e statica) con il modulo di raccolta contatti, quest’ultimo tra l’altro non è neanche in regola!
(Se leggi fino in fondo capirai anche perché non è in regola raccogliere contatti come stai facendo adesso)
Al massimo puoi promuovere un post dove parli dell’offerta sommariamente, inserendo obbligatoriamente il link alla relativa scheda del tuo sito viaggi o alla pagina “contattami”.
Ma limitare il tuo marketing personale a questo, non è per niente efficace.
Allora come faccio a raccogliere richieste tramite le mie campagne personali?
Beh, se parli di cose interessanti che possono attirare l’attenzione del tuo potenziale pubblico, poi le richieste ti arriveranno di conseguenza.
Se ad esempio vuoi vendere viaggi in Germania, allora realizza un post che parli dei 3 consigli indispensabili per un viaggio in Germania (o altri argomenti simili) e sponsorizza questo tipo di contenuti, dicendo solo alla fine che se qualcuno fosse interessato può contattarti al numero… o in chat oppure inserisci il link alla pagina “contattami” del tuo sito viaggi.
Le richieste di contatto così saranno una naturale conseguenza perché in questo modo ti stai posizionando nella mente dei tuoi potenziali clienti come grande esperto della Germania, quindi chi usufruisce dei tuoi contenuti si ricorderà di te e sarà propenso a prenotare con te nel caso in cui volesse fare un viaggio in Germania; è così semplice!
Invece, se gli utenti avessero solo visto solo un’offerta come un’altra, il minuto dopo si sarebbero già dimenticati di te e di cosa fai, probabilmente neanche si sarebbero fermati a leggere di cosa si trattasse e sarebbero passati al contenuto successivo.
Sai contenuto con che cosa fa rima?
Con Comunicazione!
Lascia che ti spieghi.
Il Contenuto è Comunicazione e noi ogni volta che abbiamo a che fare con un pubblico stiamo comunicando.
Se tu non capisci che le ADS e i contenuti sono la stessa cosa, le tue campagne non funzioneranno mai!
Devi partire dalla comunicazione, quindi dal contenuto perché è quello che le persone cercano e vogliono ricevere; informazioni!Perché di offerte commerciali siamo già tutti bombardati quotidianamente.
Sai quali sono, oltre agli scarsi risultati, altri 2 problemi gravi che riscontri se non agisci in questo modo per le tue campagne personali?
1. La legge del turismo autorizza solo le agenzie che espongono il proprio marchio a promuovere pure offerte commerciali.
Quindi solo la sede ET è autorizzata a fare campagne di promozione offerte.
2. Se fai campagne di lead generation con il modulo di contatto interno di Facebook, ti serve la tua privacy policy (se metti quella di ET devi toglierla immediatamente perché la persona giuridica che sta agendo sei tu nel tuo impianto personale); tu hai la tua privacy policy a norma di legge?
Beh se non la possiedi ti consiglio di stoppare immediatamente le tue campagne di lead generation con modulo di contatto, perché sei in grosso pericolo sanzione (pesante) da dalla GDPR.
Quindi, per concludere:
– per campagne di pura lead generation iscriviti alle campagne di gruppo che la sede mette a disposizione per ogni destinazione.
– per campagne di tuo personal branding, sfrutta i tuoi canali Social pubblicizzando contenuti di valore, info utili e curiosità riguardo il prodotto che vuoi vendere, solo così potrai ottenere richieste in regola!
Se hai domande sarò lieto di risponderti qui sotto nei commenti 🙂
A presto!
Alessandro
Nessun Commento