Diventa l’Aranzulla dei viaggi!
Conosci Salvatore Aranzulla vero?
Direi che non hanno bisogno di tante presentazioni, Aranzulla ha creato una guida online praticamente per ogni cosa, mentre Galeazzi recensisce qualsiasi prodotto tecnologico possibile e immaginabile.
Ma cos’hanno fatto di speciale questi due signori (e tanti altri come loro) per arrivare dove sono oggi, ma soprattutto perché un Consulente di Viaggi Online come te dovrebbe fare lo stesso per ottenere risultati straordinari?
Leggi questo breve articolo e lo scoprirai subito.
Vedi, entrambi i personaggi in realtà sono molto simili ad un Consulente di Viaggio Online.
Non fanno altro che recensire prodotti tecnologici, o scrivere guide dove consigliano quali prodotti acquistare per le persone che vogliono raggiungere un determinato obiettivo.
Ad esempio, se io volessi collegare il mio smartphone al televisore e cercassi su Google come fare, troverei l’articolo di Aranzulla che mi spiega come sia possibile farlo, con quali strumenti e il relativo link alla pagina d’acquisto delle varie soluzioni citate.
Ed è proprio da questi link che si produce il maggior guadagno in termini di denaro!
Dal benedetto link che inseriscono per rimandare l’utente alla pagina di acquisto del prodotto che hanno appena recensito (per ogni acquisto l’azienda riconosce una commissione).
Ok, ma quindi cosa c’entra tutto questo con la mia attività di Consulente di Viaggi Online?
Devi sapere che lo stesso concetto è replicabile su qualsiasi mercato.
Quindi un Consulente di Viaggi dovrebbe pensare alla sua audience, al pubblico a cui vuole rivolgersi e domandarsi:
“Quali sono le domande più frequenti che si pongono i miei potenziali clienti nel momento in cui si attivano per prenotare un viaggio?””Quali sono i problemi più frequenti che potrebbe riscontrare in questa o quell’altra destinazione?E quali i luoghi caratteristici che solitamente consiglio di visitare?”
Questi sono i contenuti che se scriverai sul tuo blog e ne parlerai sul tuo account Instagram, ti consentiranno di essere scelto rispetto a tutti gli altri competitor!Quindi come fare per ottenere più richieste, più relazioni con i potenziali clienti e aumentare di conseguenza le vendite?
Apri un Blog, realizza articoli di questo genere e su ognuno di essi inserisci il link alla relativa scheda del tuo sito viaggi – oppure se non esiste – alla tua pagina “contattami”, sempre del sito viaggi.
Certo, poi serve anche promuove gli articoli, altrimenti non li leggerà mai nessuno.
Lo puoi fare semplicemente investendo qualche euro al giorno su Facebook o Instagram.
Oggi aprire un blog costa poco e se non sai farlo ci sono professionisti che offrono questo servizio a 200 euro l’anno.
Scrivi un commento se sei interessato/a ad aprire il tuo blog o se ne hai già uno dimmi in che modo lo stai usando 🙂
A presto,
Alessandro
Nessun Commento